La nostra civiltà è totalmente dipendente dal consumo di energia ma al momento le fonti di energia non rinnovabili sono ancora le più utilizzate e ci stiamo avvicinando al loro esaurimento.

Come scrivevo qualche settimana fa la Russia ha annunciato una spedizione che dovrebbe tentare di dare forza all'ipotesi di annessione del polo nord al territorio sovietico proprio per tentare di entrare in possesso delle enormi quantità di combustibile naturale presente nel gelido territorio. Sicuramente più forte la scelta americana di garantirsi la propria fetta di combustibile invadendo, nel corso degli anni, territori arabi ed est asiatici in virtù di una poco credibile voglia di democrazia.

"Helium-3 is considered as a long-term, stable, safe, clean and cheap material for human beings to get nuclear energy through controllable nuclear fusion experiments"
Sulla luna è presente una grandissima quantità di elio-3, un isotopo dell'elio, considerato un gas stabile, pulito e sicuro nel lungo termine che può essere utilizzato per generare energia nucleare attraverso fusioni nucleari controllate:
"There are altogether 15 tons of helium-3 on earth, while on the moon, the total amount of Helium-3 can reach 1-5 million tons. Helium-3 is considered as a long-term, stable, safe, clean and cheap material for human beings to get nuclear energy through controllable nuclear fusion experiments. If we human beings can finally use such energy material to generate electricity, then China might need 10 tons of helium-3 every year and in the world, about 100 tons of helium-3 will be needed every year. This means that the helium-3 reserves on the moon can serve human society for at least 10,000 years."
La quantità di elio-3 presente sulla terra è di circa 15 tonnellate, mentre si ritiene che la luna ne possegga tra 1 e 5 milioni di tonnellate. Se gli esseri umani utilizzeranno questo combustibile naturale per generare elettricità la Cina da sola potrebbe avere bisogno di 10 tonnellate di elio-3 all'anno, il mondo intero di circa 100. Questo significa che le risorse terresti non sarebbero sufficienti neanche per un solo anno ma quelle lunari potrebbero essere utilizzate per 10.000 anni.

Ma lo spazio è terra di conquista anche per le catene alberghiere, è infatti di qualche giorno fa la notizia pubblicata dal New York Times che è prevista la costruzione di un albergo spaziale entro il 2012.
Sono anni interessanti, anni durante i quali assisteremo concretamente all'utilizzo dello spazio come estensione del nostro pianeta. Speriamo che le mire espansionistiche e gli interessi economici non concretizzino guerre spaziali che fino ad oggi sono state soltanto narrate in romanzi di fantascienza o prodotte in lungometraggi grazie a costosi effetti speciali.
Nessun commento:
Posta un commento