
Vi invito a guardare la presentazione (in inglese) che è un tentativo di ottenere dei dati significativi e con questi cercare di affrontare il problema AIDS in Africa. La conclusione della ricercatrice è una grande discrepanza tra i dati, considerati ufficiali, delle Nazioni Unite e quelli che ottenuti dopo una serie di sue considerazioni. Un esempio tra i tanti quello dei casi di AIDS in Zambia: l'ONU dichiara che circa il 20% della popolazione ne è colpita, la ricercatrice ottiene un dato che è intorno al 5%.
Anche in questo caso sottolineo come non c'è alcuna voglia di sottostimare le problematiche presenti ma semplicemente la voglia di chiarire il più possibile il quadro sul quale si intende operare in modo da fissare gli obiettivi da raggiungere ed il come perseguirli nel modo più efficace.
Nessun commento:
Posta un commento